mercoledì 29 febbraio 2012
martedì 28 febbraio 2012
lunedì 27 febbraio 2012
domenica 26 febbraio 2012
venerdì 24 febbraio 2012
giovedì 23 febbraio 2012
mercoledì 22 febbraio 2012
martedì 21 febbraio 2012
lunedì 20 febbraio 2012
sabato 18 febbraio 2012
venerdì 17 febbraio 2012
giovedì 16 febbraio 2012
mercoledì 15 febbraio 2012
martedì 14 febbraio 2012
lunedì 13 febbraio 2012
Ipotesi di mercato 2012

Vedo scrivere di entrate per la cessione di Tizio a X milioni di euro, di Caio per somme fantascientifiche e di acquisti mirabolanti degni del miglior Manchester City o PSJ, forse dovremmo tutti ricordarci che la Juventus spa è una società per azioni, che ha appena visto entrare nelle casse della società una somma molto importante derivante da un aumento di capitale interamente sottoscritto e che gran parte di questa somma è già stata spesa per il mercato scorso di giugno/agosto e per ripianare le enormi perdite evidenziate dall'analisi del bilancio a giugno 2011.
Ora, leggo di uno stadio che dovrebbe creare introiti per somme cha vanno dai 50 a 150ml di euro l'anno in base all'enfasi emotiva del momento quando in realtà a pieno regime ne dovrebbe produrre per una cifra vicino ai 35ml di euro, somma ben diversa da quelle immaginate con molto fantasia dai tanti tifosi vogliosi di campioni.
Aspetto ancora più variabile è la cessione dei giocatori ora in prestito con diritto di riscatto per somme già prefissate e già messe a bilancio dai tanti cuori bianconeri in giro per i forum juventini, beh una cosa è prestare mentre un'altra è vendere definitivamente un calciatore...
Ad esempio il brasiliano Felipe Melo sta facendo bene nel campionato turco, le sue prestazioni stanno esaltando i tifosi del Galatasaray ma a giugno prossimo avrà 29 anni e la società turca un pò per tradizione un pò per spalmare meglio i denari da dedicare al mercato chiederà sicuramente uno sconto forte del fatto che il giocatore non vorrà tornare alla Juve volendo restare in Turchia.
E' il vecchio gioco delle parti, inutile discuterci troppo.
Lo svizzero Ziegler anch'esso in Turchia sembra stia deludendo le aspettative e a mio avviso molto probabilmente non verrà esercitata la clausola d'acquisto a meno di una forte riduzione dell'ammontare dell'esborso.
Per esperienza noi juventini abbiamo imparato a capire quanto è difficile far accettare ad un giocatore una meta alternativa non gradita, lo svizzero a mio avviso ci darà parecchi grattacapi.
Poi ci sono diversi giocatori ceduti in prestito senza clausola d'acquisto che probabilmente torneranno a casa Vinovo un pò per volontà loro più o meno manifestate e un pò perchè non proprio parsimoniosi nel loro emolumento annuale.
Pazienza è un buon centrocampista ceduto in prestito secco all'Udinese, magari potremmo inserirlo come contropartita nell'acquisto di un calciatore della carissima bottega Pozzo, il pugliese a mio avviso sarà quello che ci darà più soddisfazioni di portafoglio.
Iaquinta ha già dichiarato che vuole riprendersi al sua Juve a giugno, costa 5ml lordi l'anno e ha un contratto con la Vecchia Signora fino a giugno 2013, una bella pigna nelle parti basse insomma...
Speriamo che si rivaluti mettendosi in vetrina segnando molti gol, dobbiamo tifare per Iaquintone non dimentichiamocelo!
Altro caso scottante è il simpaticissimo e panciutissimo Malaka Martinez costato alle casse di Corso Galileo Ferraris ben 12ml di euro, in prestito al Cesena società che non vede l'ora di restituirci il pacco. Prevedo, se saremo fortunati, una minusvalenza da infarto per il trequartista argentino.
Abbiamo diverse comproprietà interessanti come Giovinco, Albin Ekdal e altri ma credo sia prematuro parlarne anche se sono sicuro che qualora coach Conte rivolesse il giovane trequartista juventino ora al Parma sarà per il tesoretto della Juve una bella salassata che farà nascere più rabbia che soddisfazioni.
Non parlo di eventuali premi dovuti ai giocatori in caso di eventuali vittorie però sappiate che Moggi tra il serio ed il faceto disse che è meglio arrivare in finale di champions e poi perderla perchè parte degli incassi in caso di vittoria se li prendono i giocatori e pare che questa fetta sia davvero molto sostanziosa.
Altro aspetto finalmente in positivo che dovremmo valutare sono le possibili entrate da sponsor che stanno pian piano riprendendo fiducia nel progetto Juve di Andrea Agnelli e Marotta, questo a mio avviso sarà un bello spartiacque tra un mercato normale e un mercato più sontuoso in linea con la vecchia tradizione ma senza fare follie perchè la Consob è un'agenzia seria o almeno dovrebbe esserlo più spesso.
Sento parlare dei 75ml che dovrbbero entrare dalla cessione del noming right (sponsor che darà il nome allo stadio), ecco, quei soldi entreranno nelle casse della società a cui abbiamo ceduto questo diritto che ci ha anticpiato 75ml per la costruzione dello stadio, immagino che stiano aspettando a sceglierne uno perchè orduque vorrebbero anche rientrarci dei denari riconosciuti alla Juvents spa (questi folli!).
Altra fonte di entrata di cui leggo spesso è le somme messe a disposizioni dalla Uefa garantite alle società di calcio che riescono a piazzarsi nei posti utili nei rispettivi campionati accedendo al girone eliminatorio della coppa più importante d'Europa, non sono nè 20 nè tantomeno 25ml di euro bensì 7,5ml che aumentano di 1ml ogni volta che una squadra vince un match nel girone o in caso di pareggio credo 400.000€ ma di quest'utlima cifra non sono per nulla sicuro.
Ecco, le cifre come vedete sono di gran lunga inferiori a quelle sventolate da tifosi un pò troppo ottimisti nelle loro previsioni, la cosa certa è che ad oggi capire l'ammontare dei fondi che la Juventus avrà a disposizione nel mercato estivo è decisamente prematuro perchè prima dovremo vedere i risultati di quest'annata calcistica e poi capire bene quanto interesse potrà suscitare una Juve vincente in Italia e in piena rincorsa per la competizione continentale.
Gli sponsor interessati a questo progetto a medio lungo termine sono e saranno al vera fonte della nostra ricchezza quella cioè che ci permetterà di acquistare dei giocatori di ottimo livello potendoli soprattutto mantenere per ogni anno del loro contratto, contraltare a questo ci dovrà essere da parte della società Juventus una costanza nell'accesso alla champions nel medio lungo termine e magari la conquista di qualche trofeo che ci ridarrebbe subito il prestigio che tanto piace agli investitori che desiderano legare il loro marchio a quello di altre società che risultino vincenti nel loro campo d'azione.
Lasciamo stare le previsioni di entrata e concentriamoci piuttosto in ciò che Andrea Agnelli ed il suo management sta portando avanti adesso.
Vecovaro
sabato 11 febbraio 2012
venerdì 10 febbraio 2012
giovedì 9 febbraio 2012
Commentino alla partita di ieri sera.

Se non fosse stato per il dopo partita di Ibra che sembra abbia colpito con un ceffone il povero Storari rompendogli tibia e perone quella di ieri sera sarebbe da annoverare tra i match più significativi ed illuminanti da quando Conte è diventato l'allenatore della Vecchia Signora.
Cambiando l'ordine dei fattori il risultato non cambia ma cambiando gli uomini con tutte le loro debolezze e peculiarità si potrebbe dire lo stesso? Beh coach Conte ha dimostrato che con il bastone chiodato e una frusta a nove code ciò che pareva impossibile in realtà è fattibile anche a costo di rimanere senza voce a fine partita per ricordare ai propri subalterni (per farli rendere di più) la brutalità dei colpi inferti durante i durissimi allenamenti settimanali.
La cosa sembra davvero funzionare.
Il povero Caceres neo arrivato da un campionato dove un terzino deve solo spingere in avanti per tutto il match è stato costretto a mettere una calzamaglia bianca per nascondere gli effetti poco estetici dei colpi di verga inferti dal sadico Conte durante i test settimanali e il tutto per ricordargli che un terzino deve difendere ed attaccare senza stare troppo a pensare di avere dei polmoni e delle gambe che gli ostacolano ordunque il lavoro delle due fasi.
Polmoni? Gambe? Coach Conte con il suo sorriso da vecchio marpione te li fa dimenticare in meno di un mese...
Poi ci credo che i tifosi avversari per ridimensionare la loro evidente inferiorità post match sono costretti ad arrampicarsi sugli specchi adducendo scuse quantomeno banali (per la Juve) come il doping o il plutonio messo nella pastasciutta prima del match....
Come dargli torto poveri.. E' Antonio???
Volendo necessariamente mettere i ginocchio nella piaga rossonera non si può che cominciare esaltando la prestazione del giocatore più bello della serie A, ciuffone Storari, che con la sua zazzera fluente ha ipnotizzato "Piqueton" Ibra imponendogli uno sguardo di troppo e un tiro meno preciso. Trooooppo superiore...
Beh, di Caceres ne dobbiamo proprio parlare? Un neo esordio come quello di ieri con gol alla Cruijff non se n'erano mai visti da nessuna parte, un terzino che segna un gol del genere è da clonare e farne almeno cinque copie per i prossimi venticinque anni.
Barzagli è il solito pilone difensivo insuperabile ed imperscrutabile, una Ferrari presa di seconda mano che oggi vale quanto un 747. Marotta dimettiti subito o il prossimo anno rischiamo di vincere la champions, poi a galliani chi se lo sente?
Chiellini aspetta questo match per tutto l'anno, per lui sgomitare con Ibra è come fare sesso con le sorelle Belen, esaltato ed esaltante.
Bonucci incredibile ma vero cerca di sedare il quarto di rissa a fine partita, solo per questo merita una sufficienza pienissima. Bravo Leo!
Estigarribia corre, lui corre su tutta la fascia poi quello che combina è relativamente relativo, lui corre...
Padoin da bravo soldatino uscito dall'accademia di coach Conte solo poco tempo fa si mette sull'attenti e gioca un match ordinato, in linea con il credo del suo sergente di ferro pugliese. Ottimo acquisto.
Pirlo è come Barzagli, se lo vedi giocare pensi che il calcio sia semplice quando invece ti viene a mancare ti rendi conto quanto in realtà il gioco del pallone sia complicato e frenetico. Lui vive a 45 giri, il 33 non fa proprio per lui. Immenso.
Giaccherinho è il figliol prodigo di Conte, non lo nasconde e se lo coccola in ogni intervista, un suo vanto, una sua scoperta a questo livello. Bravo è bravo anche se certe volte dopo aver percorso 3km a 100 all'ora appare invero poco lucido, il nostro trainer dovrà lavorare molto su questo suo atavico difetto...
Del Piero non si muove neanche a mettergli un po' di peperoncino dentro le mutande, ieri ha avuto diverse occasioni in contropiede ma faceva una fatica dell'anima a correre con il pallone tra i piedi. Bravo a prescindere.
Borriello è stato preso per fare il lavoro sporco, per spizzarla di testa e far avanzare i centrocampisti alleggerendo il lavoro della difesa, per fare a spallate con i difensori avversari e ieri questo ha fatto. Esemplare.
Marrone ha i piedi che il Dio del calcio glieli benedica, anche questo un pupillo di Conte e il prossimo anno avendo probabilmente più spazio causa vecchiaia sopraggiunta di Pirlo ne potremo apprezzare ancora di più le doti innate. Un prospetto di primissimo livello.
Quagliarella ha una voglia pazzesca di segnare, se lo merita per tutta la sfiga che il Dio del calcio gli ha riservato in questo ultimo anno solare. Invidioso delle sfogliatielle di mamma Quagliarella?
Infine arriviamo a Vucinic che come al solito cerca la giocata fine quando in realtà alla Juve servirebbe come il pane chi tiri con il collo pieno in porta ferendo "mortalmente" il portiere avversario, a me proprio non riesce a piacere.
Voto 10 a coach Conte, non saprei proprio come criticarlo...
Vecovaro
Iscriviti a:
Post (Atom)